In cosa consiste
Il legno è costituito da sostanze organiche e viene facilmente deteriorato da insetti, funghi e batteri che si nutrono di queste sostanze. I danni provocati da questi attacchi sono ingenti sia in termini economici che in termini di sicurezza. Tra gli agenti che deteriorano il legno gli insetti occupano un posto rilevante.
Gli insetti che si nutrono di legno vengono chiamati xilofagi: in questo gruppo vengono compresi i tarli del legno (insetti coleotteri) e le termiti (insetti isotteri). Altri insetti invece scavano unicamente gallerie nel legno pur non nutrendosene: tra questi gli insetti imenotteri formicidi (le formiche) e siricidi. Il danno viene svolto prevalentemente dalle larve, ma in alcune specie anche gli adulti hanno una parte attiva nei processi di biodegradazione. In genere il danno diventa evidente solo quando vediamo sulla superfice dei fori oppure dalla fuoriuscita di rosura; questi indicano la fuoriuscita dell’insetto che ha completato il proprio ciclo ed è sfarfallato verso altri manufatti in legno. Il numero dei fori esistenti non è indicativo in quanto esso può essere usato da più adulti.
La nostra azienda è in grado di risolvere il problema sia a domicilio (travi, tetti in legno, parquet, ecc..) usando diverse tipologie di intervento, come il sistema a microonde, ideale in quanto supera i problemi di inquinamento ambientale e fornisce un risultato garantito e rapido senza peraltro alterare le caratteristiche dei manufatti; sia nella nostra sede, in quanto disponiamo di camere stagne e ad atmosfera controllata per il trattamento di mobili quadri ecc..
Ultimamente abbiamo introdotto il sistema di disinfestazione con il calore, il trattamento con alte temperature è una tecnica innovativa nel settore del Pest Control che permette di eliminare gli insetti infestanti presenti all’interno di industrie alimentari, abitazioni private e strutture recettive mediante l’impiego di elevate temperature. Il trattamento si realizza impiegando speciali termoventilatori elettrici che vengono collocati nei locali e recuperati al termine del trattamento.
Mediante un sistema di circolazione dell’aria i termoventilatori riscaldano lentamente l’aria in ogni punto del locale trattato. Un termostato garantisce che venga mantenuta una temperatura compresa fra i 50 e i 60 gradi escludendo così danni da calore alle infrastrutture. A garanzia del trattamento specifici termometri vengono collocati in punti chiave dell’ambiente per registrare l’andamento della temperatura fino ai limiti critici per gli insetti.
Questi, al raggiungimento di temperature variabili tra i 45 e i 60 gradi muoiono per coagulazione delle sostanze proteiche. Diversamente da quanto succede con i prodotti insetticidi questo metodo permette di eliminare tutti gli stadi vitali degli insetti, comprese le uova e le pupe. Il trattamento con elevate temperature è una tecnica di lotta agli insetti infestanti a nullo impatto ambientale, basata sui più attuali criteri di eco sostenibilità.
Il trattamento con calore non richiede particolari preparazioni dell’ambiente e può essere svolto in qualsiasi periodo dell’anno con esposizione variabile compresa fra le 24 e le 72 ore.
Alcuni dei nostri clienti
Comune di Cagliari

Provincia di Oristano

Cattedrale di Ales

Cattedrale di Ales

Sopralluogo e preventivo gratuiti 800 90 98 90
Invia una email .
Usa il form per richiedere informazioni o per prenotare un intervento
Info
Sardegna Disinfestazioni S.r.l
P.Iva 01250580956
Vico I° IV Novembre, 11
09090 – Villa Verde (OR)
Cap Soc: 30.000,00 €
REA: OR-351003
Contatti
Orario
Lun-Ven: 8-13 / 15-18

